





la cappella di Villa Maffei
La cappella dedicata alla Vergine Assunta venne edificata intorno al 1651 di fronte all'ingresso della Villa Maffei, nel comune di Castegnero, lungo la splendida e ricca di storia riviera berica in provincia di Vicenza.
Il prospetto della chiesa coeva alle aggiunte seicentesce dell'antico nucleo dominicale, è inquadrato da due lesene tuscaniche che reggono un frontone triangolare.
I danni del tempo
La scarsa manutenzione del manto di copertura in coppi aveva provocato l'infiltrarsi delle acque meteoriche che nel tempo avevano causato il deterioramento delle strutture lignee delle capriate del tetto e il cedimento del controsoffitto in arelle e malta di calce.
All'esterno l'intonaco di natura cementizia applicato in precedenti interventi non consentiva la corretta traspirazione e tratteneva l'umidità favorendo muschi e muffe oltre che sollevamenti e distacchi.
L’intervento di restauro a Vicenza
Il mio intervento in questo restauro a Vicenza è stato principalmente a livello di Progettazione e di Direzione lavori.
Le attività alle quali hanno contribuito aziende ed artigiani locali sono state molte.
Il manto di copertura è stato rimosso, si è proceduto con la sostituzione delle componenti degradate e successivo riposizionamento dei coppi dopo adeguata pulitura.
Gli intonaci esterni sono stati rifatti ed è stato successivamente steso un intonachino a base di calce, polvere di marmo e terre naturali.
Le componenti architettoniche e stilistiche della facciata quali paraste, cornicioni, timpani, spallette ed architravi in pietra locale sono stati sabbiati e ripristinati nel loro originario aspetto.
Questo progetto ha assorbito un anno di intensa attività (2004-2005) tra la fase di progettazione e quella esecutiva con la Direzione Lavori, ma risanare e recuperare lo stato originario mi ha regalato una grandissima soddisfazione personale.